La pratica della cremazione si esegue secondo un proposito che rispetta l’ordine cronologico di arrivo della salma e dell’autorizzazione alla cremazione emessa dal comune in cui è avvenuto il decesso. La famiglia viene informata sul giorno nel quale avverrà la cremazione, che seguirà la consegna dell’urna contenenti le ceneri del proprio caro.
Affido e spargimento ceneri
Previo necessario iter burocratico, le ceneri del caro estinto vengono affidate ad un parente, detto affidatario, che le conserverà presso la propria abitazione all’interno di un’urna cineraria dedicata.
Il rito della dispersione delle ceneri si può attuare in varie forme:
- in un cimitero, nel cinerario comune o altro luogo preposto;
- in area privata ma fuori dai centri abitati ;
- in natura (mare, fiume, lago etc.)
Tabella cremazione
- Residente urna ama € 713,41
- Residente urna privata + trasp. € 700,90
- Residente urna privata € 688,99
- Residente urna privata aff/disp € 773,45
- Non Residente urna € 823,92
- Non Residente urna+trasp € 834,95
- Non Residente urna privata € 796,32
- Non Residente urna privata aff/disp. € 823,23
Tabella operazioni
Espletamento documentazione nel comune di Roma che comprende:
- cancellazione anagrafica
- estratti di morte in originale (numero 4)
- autorizzazione al trasporto (salma o ceneri) da parte del comune di Roma
Tariffa: 300,00€
Espletamento documentazione per trasporto salma o ceneri fuori comune di Roma che comprende:
- cancellazione anagrafica
- estratti di morte in originale (numero 4)
- autorizzazione al trasporto (salma o ceneri) da parte del comune di Roma con seppellimento per cimitero ricevente
- decreto per trasporto fuori comune salma o ceneri
- autorizzato dall’ASL di competenza
Tariffa: 450,00€
Nota bene: La tariffa varia in relazione al comune di decesso.