Tanatoestetica e Tanatoprassi

Tanatoestetica

“Tanato” deriva dal greco “thanatos” che significa “morte” “Estetica” proviene dal greco “aisthesis” che significa “sensazione” o “percezione”.

Quindi, “tanatoestetica” letteralmente significa “estetica della morte”. La tanatoestetica riguarda la disciplina che si occupa della preparazione e presentazione del corpo del defunto, con l’obiettivo di garantire un’aspetto dignitoso e rispettoso per la cerimonia funebre.

TANATOPRASSI

“Prassi” deriva dal greco “praxis” che significa “azione” o “pratica”.

Pertanto “tanatoprassi” significa “pratica della morte”. La tanatoprassi si occupa delle procedure e delle pratiche svolte su un corpo deceduto, comprese le attività di conservazione, igiene e preparazione del corpo per la sepoltura o la cremazione.

in conclusione

La tanatoprassi e la tanatoestetica, sebbene abbiano scopi distinti, spesso si sovrappongono nella pratica. Mentre la tanatoprassi mira a conservare il corpo, la tanatoestetica cerca di migliorarne l’aspetto.

Grazie al nostro staff qualificato, in molti casi le due discipline collaborano per garantire che il defunto sia presentabile e che i familiari possano affrontare il momento del commiato con serenità.